0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

· · ·

Quando i social network diventano reali: caso Instagram

Alla faccia di chi dice che i social network non rappresentano il mondo reale! A volte sono proprio i social network a influenzare e a modificare la realtà per così dire "analogica": questo è quanto accaduto con Instagram. Vediamo come. Negli ultimi anni il social network dedicato al mondo della fotografia ha preso sempre più […]

Alla faccia di chi dice che i social network non rappresentano il mondo reale! A volte sono proprio i social network a influenzare e a modificare la realtà per così dire "analogica": questo è quanto accaduto con Instagram. Vediamo come.

Negli ultimi anni il social network dedicato al mondo della fotografia ha preso sempre più piede tra gli utenti della rete, al punto da essere stato acquistato persino da un colosso come la famosa azienda di Mark Zuckerberg, Facebook. Il social-coso in questione, infatti, ha quel non-so-chè che ha attratto a tal punto gli utenti di tutto il mondo da essere diventato una vera e propria droga per molti di loro: c'è chi posta le foto del proprio gatto, chi dei pasti di tutti i giorni, chi delle nuvole e chi di se stesso.

In realtà ciò che conta non è affatto il soggetto, ma l'azione di scattare un'immagine di un momento ben preciso e di condividerla con chi si vuole. Ma non è tutto qui, perchè condividerla non basta. Grazie ai filtri e agli effetti che ogni qualche mese vengono aggiornati, anche le foto più insignificanti diventano vere e proprie opere d'arte.

Ed ecco che la fotografia, prima tema di proprietà di pochi eletti esperti del settore, è diventata più mainstream degli sms. Instagram ha rivoluzionato completamente il mondo delle immagini e ha contribuito a trasformare il web in una realtà sempre più visuale.

Ha contribuito però a trasformare anche la vita reale, quella di tutti i giorni, andando a modificare le pratiche quotidiane di milioni di persone in tutto il mondo. Tra i primi ad accorgersene, per assurdo, c'è stata proprio una famosissima casa di produzione fotografica: Polaroid.

Polaroid ha deciso di fondere la sua anima "ibrida", a metà tra tecnologia e realtà, con l'anima altrettanto "ibrida" di Instagram, diventano una cosa sola: Socialmatic.

La nuova macchina fotografica riprende in tutto e per tutto nella grafica il logo di Instagram, permette di condividere istantaneamente le foto online e, contemporaneamente, di stamparle sul classico supporto polaroid.

Dite che dobbiamo essere felici o stare attenti a questa invasione degli ultracorpi?

 

Lascia un commento

19 Settembre 2014

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu