0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Identified, social network per trovare lavoro

Dopo LinkedIn, ma con un approccio completamente differente da LinkedIn, arriva Identified.com. Il social network è nato nel 2010 dall'idea di Adeyemi Ajao e Brendan Wallace, due studenti dell'Università di Stanford, come esperimento, ed ben presto diventato un business effettivo e reale, grazie ai contributi provenienti da diversi investitori. La sua filosofia è del tutto […]

ImmagineDopo LinkedIn, ma con un approccio completamente differente da LinkedIn, arriva Identified.com.

Il social network è nato nel 2010 dall'idea di Adeyemi Ajao e Brendan Wallace, due studenti dell'Università di Stanford, come esperimento, ed ben presto diventato un business effettivo e reale, grazie ai contributi provenienti da diversi investitori. La sua filosofia è del tutto innovativa poichè, non si propone come piattaforma per professionisti, in cerca di consolidare la propria carriera e trovare nuove opportunità o conoscenze nel proprio campo ( proprio come LinkedIn), ma nasce principalmente per sostenere i giovani in cerca di lavoro, magari anche del loro primo lavoro.

Il sito web, è ancora in fase di costruzione, perciò non pretende assolutamente di proporsi come soluzione finale ed esaustiva nella ricerca di un'occupazione, di fatto si presenta come una piattaforma-vetrina per le aziende. Il social infatti ha lo scopo di far conoscere all'utente iscritto quanta "domanda di lavoro" c'è corrispondente al suo profilo professionale e per fare ciò attribuisce a ciascuno un punteggio da 0 a 100. I punti sono calcolati sulla base di:

1.  Domanda delle aziende;

2. Profilo professionale:

  • Carriera accademica: cosa hai studiato e dove;
  • Esperienze lavorative: dove hai lavorato e che mansioni hai ricoperto;
  • Informazioni dalla rete: chi conosci e che punteggio hanno le persone che ti conoscono.

Le aziende contemporaneamente possono attuare una vera e propria operazione di reclutaggio sulla base delle infomazioni disponibili sul profilo di ciascuno degli utenti iscritti.

La piattaforma verrà lanciata definitivamente entro breve tempo, per ora però la risposta da parte dei netcitizen, soprattutto dai giovani intorno ai 24 anni, sembra essere molto promettente.

Io mi registro, e tu cosa aspetti?

Lascia un commento

24 Novembre 2011

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu