0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Google + punta su vanity url

Tra i tanti limiti riconosciuti a Google +, quello che rappresenta uno dei maggiori ostacoli per gli utenti che desiderano farsi conoscere all’interno del social network è incarnato dall’assenza di vanity url, ovvero dalla mancanza di personalizzazione del proprio indirizzo, non potendo renderlo più facilmente rintracciabile e riconoscibile. Fino a poco tempo fa, infatti, gli […]

Tra i tanti limiti riconosciuti a Google +, quello che rappresenta uno dei maggiori ostacoli per gli utenti che desiderano farsi conoscere all’interno del social network è incarnato dall’assenza di vanity url, ovvero dalla mancanza di personalizzazione del proprio indirizzo, non potendo renderlo più facilmente rintracciabile e riconoscibile.

Fino a poco tempo fa, infatti, gli utenti erano costretti ad accontentarsi di url completamente impersonali e caratterizzate semplicemente da sequenze di codici numerici, ma finalmente qualcosa sta cambiando anche dentro l’universo di BigG, come già era accaduto diversi mesi fa per Facebook. La nuova feature consentirà di modificare la url a proprio piacimento, pertanto è quanto mai scontata l’importanza di creare un indirizzo il più possibile conforme alla pagina che si sta tentando di pubblicizzare, al fine di ottenere una maggiore visibilità. Per farlo occorrerà qualche semplice modifica al proprio account nella sezione dedicata al profilo.

Proprio qualche giorno fa è arrivato l’annuncio dallo stesso Google +, confermato anche dal blog del product manager Saurabh Sharma, che afferma come a breve sarà reso possibile a tutti gli utenti poter intervenire sui rispettivi url, modificarli e personalizzarli a proprio piacimento. Dalle parole di Sharma si apprende che occorrerà del tempo prima che il servizio venga esteso a tutti gli utenti registrati ma questo rappresenta uno degli scopi principali dell’azienda:

Stiamo introducendo URL personalizzati ad un numero limitato di profili verificati e pagine. Ma col tempo, abbiamo intenzione di offrire URL personalizzati per tutti che renderanno più facile  trovare i profili sul social network

L’azienda ha quindi deciso di uniformare i propri servizi a quelli offerti da altri social network, come Facebook e Twitter, che già da diverso tempo offrono la possibilità ai propri iscritti di modificare le url, sia di profili pubblici che privati. Tra i primi fortunati ad ottenere la possibilità di personalizzare la propria url si trovano alcune case automobilistiche come Toyota e Delta e anche qualche personaggio famoso e qualche marchio popolare.

Chissà che voi non siate i prossimi?

Lascia un commento

24 Agosto 2012

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu