0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Twitter è stato offline per più di un'ora

Nella giornata di ieri uno dei più popolari social network al mondo, Twitter,  è stato completamente offline per più di 60 minuti - e molti di noi non se ne sono nemmeno accorti. Non è la prima volta che il social network cinguettante ha dei problemi con i propri account, principalmente dovuti al sovraccarico di […]

Nella giornata di ieri uno dei più popolari social network al mondo, Twitter,  è stato completamente offline per più di 60 minuti - e molti di noi non se ne sono nemmeno accorti.

Non è la prima volta che il social network cinguettante ha dei problemi con i propri account, principalmente dovuti al sovraccarico di connessioni, ma questa volta il sito è andato completamente in down per un arco di tempo piuttosto ampio: di fatto, centinaia di migliaia di utenti del Nord America, Asia ed Europa non hanno potuto aggiornare il proprio news feed per più di un'ora.

Molti in realtà non si sono nemmeno accorti del problema perché  almeno inizialmente, il bug non è stato riscontrato sulle applicazioni per smartphone che offrono i servizi di Twitter in mobilità e che, si sa, rappresentano la maggioranza degli accessi al social network).

TheNextWeb LaStampa che hanno riportato ieri la notizia, hanno confermato la reale esistenza del problema a livello multi-continentale ma hanno anche affermato che non se ne conoscono ancora le cause e che, pertanto, il team di esperti di Twitter sta lavorando per conoscerne le ragioni. Sempre nella giornata di ieri, poche ore dopo l'incidente, al precedente problema con le timeline degli account se ne è aggiunto un altro, questa volta (si sa) causato dai ribelli pro-Assad.

Gli hacker, che fanno parte del Syrian Electronic Army, non sono nuovi ad attacchi di questo genere all'interno della piattaforma di Twitter. Dopo avere, infatti, recentemente preso d'assalto diversi account tra cui quello del The Guardian, ieri hanno deciso di assaltare quello della testata online E!. Il danno, causato da un tweet particolarmente controverso, è stato consistente ed ha causato la perdita di centinaia di migliaia di follower.

Sembra quindi che Twitter necessiti al più presto di un radicale controllo, tanto in termini di privacy quanto di sicurezza delle connessioni. Staremo a vedere.

Lascia un commento

7 Maggio 2013

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu