0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

Twitter continua a migliorarsi

Nonostante le ultime recenti implementazioni della piattaforma cinguettante, Twitter sembra non volersi accontentare e sperimenta alcune altre importanti funzionalità. Dopo la scelta di embeddare i video direttamente all'interno dei tweet, dopo la volontà di inserire anche le immagini GIF all'interno dei post ecco arrivare un altro cambiamento capace di modificare l'estensione dei tradizionali 140 caratteri […]

Nonostante le ultime recenti implementazioni della piattaforma cinguettante, Twitter sembra non volersi accontentare e sperimenta alcune altre importanti funzionalità.

Dopo la scelta di embeddare i video direttamente all'interno dei tweet, dopo la volontà di inserire anche le immagini GIF all'interno dei post ecco arrivare un altro cambiamento capace di modificare l'estensione dei tradizionali 140 caratteri a disposizione degli utenti.

Finalmente, quando si vorrà retweetare non sarà più necessario inserire un collegamento all'interno del tweet per poterlo commentare, perdendo di conseguenza preziosi caratteri, ma comparirà con un'accattivante veste grafica direttamente all'interno del tweet dando cosi anche la possibilità di fare un commento a corredo, senza pertanto costringere gli utenti interessati alla conversazione a ripescare tutti i contributi precedenti per trovare il filo del discorso.

Questa funzionalità era già stata accennata in precedenza dallo staff di San Francisco, ma non si era ancora concretizzata la possibilità di embeddare i retweet sottoforma di immagine con collegamento, bensì si era ipotizzata la presenza di un semplice link. Con l'immagine invece, oltre a migliorare il coinvolgimento degli utenti perchè, come ben sappiamo, le fotografie sono di gran lunga più accattivanti di semplici parole, si dà anche la possibilità a chi legge di avere immediatamente un impatto chiaro relativamente all'intera conversazione senza dovere fare ulteriori passaggi all'interno del social network.

Anche per questa ragione, Twitter ha deciso di spostare le immagini (tutte le immagini, comprese quelle che vengono condivise tramite la piattaforma social) al di sotto del tweet e non al di sopra. La motivazione è molto semplice: si vuole dare maggiore chiarezza all'utente, permettendogli prima di leggere il contenuto del tweet e poi di completare il tutto con le eventuali fotografie a corredo.

Al momento ancora non si sa quando si verificherà il rilascio di tutte queste nuove funzionalità anche se i primi utenti hanno già cominciato a segnalare il cambiamento, quindi...orecchie e occhi aperti!

(Foto di copertina: Mashable)

Lascia un commento

3 Luglio 2014

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu