0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

+Post e Nearby Friends: ecco le novità dal mondo dei social network

Diamo insieme una rapida occhiata alle principali novità che sono emerse questa settimana dall'entusiasmante mondo dei social network.  Il primo cambiamento è stato annunciato pochissimi giorni fa sul blog ufficiale del social network di Palo Alto, Facebook. Si tratta, sostanzialmente dell'arrivo di una nuova applicazione per la versione mobile del sito in blu chiamata Nearby […]

Diamo insieme una rapida occhiata alle principali novità che sono emerse questa settimana dall'entusiasmante mondo dei social network

Il primo cambiamento è stato annunciato pochissimi giorni fa sul blog ufficiale del social network di Palo Alto, Facebook. Si tratta, sostanzialmente dell'arrivo di una nuova applicazione per la versione mobile del sito in blu chiamata Nearby Friends.

Questa app, frutto in realtà dell'acquisizione e della trasformazione da parte di Facebook di una app simile (l'italiana Glancee), dovrebbe servire a condividere la propria posizione con amici e contatti, così da sapere immediatamente chi si trova nelle nostre vicinanze.

La app sarà integrata direttamente all'interno della versione mobile di Facebook e sarà ovviamente una facoltà opzionale a disposizione di tutti i contatti, pertanto potrà essere utilizzata solo da chi desideri realmente condividere le proprie informazioni "geografiche" con il resto della comunità. Chi deciderà di utilizzarla potrà visualizzare solamente la posizione degli altri amici che a loro volta hanno dato il consenso all'uso dell'applicazione.

Per il momento l'obiettivo dichiarato della app è quello di connettere le persone non solamente in modo virtuale ma anche fisico, reale: potendo infatti vedere dove si trovano gli amici ci si può dare appuntamento in un attimo. Facilmente, però, si può ipotizzare che non si tarderanno a trovare potenziali usi positivi anche per i business e le attività commerciali.

La seconda importante novità riguarda, invece, Google Plus. In continuo aggiornamento, il social network di BigG ha deciso di rilasciare una nuova feature: i cosiddetti +Post. Disponibili nella versione "+Post Ads" già dal 2013 ma solo per pochi utenti selezionati, attualmente Google ha deciso di intervenire su questo strumento e di rilasciarlo a breve a tutti gli inserzionisti, che dovranno semplicemente avere più di 1000 seguaci per pagina per poterlo utilizzare.

Questa feature rappresenta uno strumento fondamentale di Google Plus, dal momento che integra i servizi offerti dal social network con quelli del programma di Adwords: la nuova funzione permetterà, infatti, a chiunque di sponsorizzare i propri contenuti anche all'esterno del social network, direttamente nel feed di Google, come se fosse un annuncio pubblicitario tradizionale.

Non è difficile capire che questa nuova funzionalità non faticherà a trovare numerosi sostenitori, specialmente perchè sarà in grado di estendere -mai come prima d'ora- il proprio pubblico.

 

Lascia un commento

23 Aprile 2014

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu