0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

Linkedin e i suoi 10 anni di vita

LinkedIn ha compiuto 10 anni. Il social network dei professionisti, nato a ridosso dello scoppio della bolla di internet, oggi conta più di 225 milioni di utenti iscritti e ha sicuramente da festeggiare.  Linko de Mayo o Cinco de Linked, così è stato ribattezzato il giorno del compleanno di LinkedIn, creando un gioco di parole […]

LinkedIn ha compiuto 10 anni. Il social network dei professionisti, nato a ridosso dello scoppio della bolla di internet, oggi conta più di 225 milioni di utenti iscritti e ha sicuramente da festeggiare. 

Linko de Mayo o Cinco de Linked, così è stato ribattezzato il giorno del compleanno di LinkedIn, creando un gioco di parole sulla famosa festa statunitense che ogni anno si celebra proprio il 5 maggio. Creato e fondato nel 2003 per dare l'opportunità a chiunque si trovi ad aver a che fare col mondo del lavoro e del business di ottenere validi strumenti di comunicazione, LinkedIn è riuscito a trasformarsi in un servizio imprescindibile tanto per le imprese quanto per i lavoratori, che lo utilizzano come biglietto da visita essenziale per mostrare le proprie capacità e abilità al resto del mondo e della rete.

Non è sempre stato così, però. E lo confermano le stesse parole del co-fondatore del social network, Reid Hoffman, che ha infatti commentato il lieto evento dicendo:

Nel 2003 eravamo un gruppo di ragazzi in un soggiorno. Oggi più di 3700 dipendenti stanno celebrando il 'Cinco de LinkedIn' in giro per il mondo

Già, perchè quando LinkedIn è nato, il mondo era ben lontano dall'essere completamente invaso e pervaso dai social media, e gli utenti che liberamente sceglievano di iscriversi erano davvero pochi. Inoltre, spesso non si capiva fino in fondo la logica alla base del social network dedicato ai professionisti, per cui spesso si pensava ingenuamente che bastasse caricare il proprio curriculum per ottenere offerte di lavoro. Poi, grazie allo sviluppo della piattaforma e all'incremento dei vantaggi che il sito era in grado di garantire agli utenti iscritti - attraverso la creazione di reti di relazioni molto forti e concrete - il numero di account è cresciuto notevolmente nel tempo, fino a raggiungere la quota che ha ottenuto in questi giorni.

Le potenzialità di LinkedIn sono, infatti, sostanziose e in via di sviluppo, a condizione che gli utenti siano in grado di sfruttarle nel migliore dei modi. Per questo, oltre a curare minuziosamente e a dovere il proprio profilo, esistono alcuni accorgimenti che si possono  adottare per migliorare la presentazione di se stessi all'interno dell'universo web del social network (ad esempio la scelta della foto deve essere sempre accurata e opportuna al mondo del lavoro, così come la descrizione dell'ultima posizione ricoperta, del riepilogo e delle informazioni).

Per celebrare il grande successo ottenuto in questi ultimi anni, LinkedIn ha decido di pubblicare una serie di video e una breve storia che riepiloga tutta l'evoluzione del social network, dall'anno zero ad oggi, attraverso una simpatica infografica.

Buona visione!

Lascia un commento

8 Maggio 2013

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu