0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Google plus ci riprova con le nuove funzioni

È sempre così, passa un periodo di down per poi tornare sulla cresta dell'onda. Ma questa volta Google Plus ha deciso di farlo in grande. Vediamo allora cosa ci aspetta nei prossimi mesi.Partiamo dal settore della fotografia, che è il vero fiore all'occhiello del social network di Mountain View. Questo è infatti il segmento a […]

È sempre così, passa un periodo di down per poi tornare sulla cresta dell'onda. Ma questa volta Google Plus ha deciso di farlo in grande. Vediamo allora cosa ci aspetta nei prossimi mesi.Partiamo dal settore della fotografia, che è il vero fiore all'occhiello del social network di Mountain View. Questo è infatti il segmento a cui il team creativo ha dedicato più tempo e più attenzione, dichiarando addirittura sotto questo punto di vista di voler trasformare il social network in un vero e proprio "diario di vita".

Per quanto riguarda le immagini, sono state introdotte nuove e importanti funzionalità che miglioreranno notevolmente l'esperienza dell'utente con i tools a sua disposizione: grazie, infatti, all'aggiunta di importanti feature come Erase si potranno ad esempio eliminare oggetti in movimento sfuocati o non desiderati all'interno di una sequenza di scatti. Impossibile non citare, inoltre, il nuovo sistema di ricerca delle immagini che cercherà, per quanto possibile, di associare il contenuto delle fotografie a quello di immagini simili in base a un sofisticato sistema di riconoscimento visivo che consentirà loro, soprattutto, di essere trovate in base al contenuto e non semplicemente dalla presenza di eventuali tags.

Quanto ai video, per restare in tema multimediale, una nuova funzione chiamata Movie e per ora disponibile solo su Android consentirà in modo semplice ed immediato di modificare le clip caricate tramite dispositivi mobile, arricchendole di particolari non irrilevanti come canzoni, effetti speciali o altri elementi di contorno. La modifica appare semplice ma in realtà rivela come Google + desideri sempre di più farsi veicolo delle esperienze mediali degli utenti della rete.

Come suggerito anche da PuntoInformatico, i miglioramenti su cui sono intervenuti gli esperti di Google Plus sono anche molti altri, a partire dagli interventi fatti sugli hangouts, che si stanno trasformando in strumenti di comunicazione sempre più professionali, alla possibilità -finalmente direi, dato che Facebook offre questa opportunità già da tempo- di ottenere URL personalizzate per le proprie pagine.

Sembra comunque che il team di Mountain View riesca a fare del suo meglio proprio per quanto riguarda l'universo delle immagini, che si dimostra essere ancora una volta il tratto distintivo del social network.

Per scoprire tutte le nuove feature a disposizione, però non resta che provarle...dateci un feedback anche voi e fateci sapere cosa ne pensate. L'unica certezza, per il momento, è che l'intervento sembra sostanzioso e promettente...ma basterà?

2 comments on “Google plus ci riprova con le nuove funzioni”

Lascia un commento

7 Novembre 2013

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu