0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Facebook: cosa ci riservi per il futuro?

Ovviamente tutti noi sappiamo che il 2011 è stato l'anno della consacrazione definitiva del social network di Mark Zuckerberg, Facebook, il quale ha raggiunto quota 800 milioni di iscritti. Sebbene in altri articoli abbiamo annunciato che le grandi novità del 2012 coinvolgeranno soprattutto altre piattaforme sociali, anche per Facebook lo staff dirigenziale ha previsto grandi e […]

Ovviamente tutti noi sappiamo che il 2011 è stato l'anno della consacrazione definitiva del social network di Mark Zuckerberg, Facebook, il quale ha raggiunto quota 800 milioni di iscritti. Sebbene in altri articoli abbiamo annunciato che le grandi novità del 2012 coinvolgeranno soprattutto altre piattaforme sociali, anche per Facebook lo staff dirigenziale ha previsto grandi e importanti cambiamenti che, in un modo o nell'altro, coinvolgeranno anche le nostre vite.

1- Borsa:
No. Non sto dando i numeri e non sto parlando di borsette. Anzi. Nel 2012 la squadra in blu di Palo Alto ha previsto di quotare per la prima volta la società americana in borsa.
In particolare Facebook potrebbe lanciare l'offerta pubblica di acquisto (che precede il collocamento del titolo in borsa) entro Aprile e il Wall street Journal ha stimato che la società potrebbe raccogliere fino a 100 miliardi di dollari.

Chiaramente non pretendo di insinuare che le attività finanziare della azienda americana possano interessarci in prima persona, ma sicuramente comporteranno cambiamenti in termini di bilancio e conseguentemente in termini di investimento nel social network che potrebbero comportare anche trasformazioni dal punto di vista dell'utilizzo della piattaforma. In altre parole, più soldi potrebbero portare miglioramenti per i suoi utenti all'interno del social network? Staremo a vedere.

2- 1 miliardo di registrazioni:
Questo è l'obiettivo che pretende di raggiungere Facebook nel più breve tempo possibile. Per la stessa ragione sviscerata precedentemente potremmo pensare che il team creativo stia da tempo pensando a qualche radicale trasformazione in vista del raggiungimento della quota di 1mld di utenti entro la fine del 2012, anche e soprattutto per tener testa al ritmo di crescita dei suoi concorrenti. Le novità potrebbero investirci specialmente se pensiamo che Zuckerberg ha intenzione di estendere i suoi mercati all'Asia, regione che sfrutta internet in maniera del tutto diversa da quella occidentale e per questa ragione si potrebbe ipotizzare una sorta di adattamento tra i nostri e i loro canoni web.

Oltre a tutto ciò non dimentichiamo di sottolineare la forte volontà della squadra di Palo Alto di investire sulle piattaforme mobile e sulla possibilità di trasformare Facebook nel centro nevralgico di tutte le attività degli utenti del web. In questo senso sono già previste per i prossimi mesi diversi progetti, parte dei quali già attivati dagli ultimi mesi del 2011, come la Timeline.

Proprio dalla Timeline di Facebook parte l'idea di un sito web inglese, Moo.com, di utilizzarla per potere creare i propri biglietti da visita personali.
Pensandoci effettivamente è un'idea originale poiché, grazie alla nuova “facciata” della nostra pagina, con poche e semplici foto possiamo dare l'idea di chi siamo, di cosa si occupa la nostra attività, dove si trova e, grazie a qualche piccolo inserto testuale, anche quale tipo di filosofia segue la nostra azienda. Ecco allora un esempio:

7 520x492

6 520x303

 

Il nostro invito è quindi quello di restare in contatto con noi per conoscere tutte le novità che ci attendono nei prossimi mesi ed eventualmente, se doveste avere bisogno di una mano, ci trovate sempre qui a vostra disposizione.

Lascia un commento

5 Gennaio 2012

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu