0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Facebook: il mobile è il futuro (dell'azienda)

Ci troviamo ancora una volta per raccontarvi quelle che sono le novità in vista per l'universo in blu di Facebook. Dovremmo infatti avere imparato che il team creativo del social network più importante del mondo non si adagia di certo sugli allori e anzi, è sempre pronto a sfornare idee più o meno rivoluzionarie per […]

27525 234232874008 9278 nCi troviamo ancora una volta per raccontarvi quelle che sono le novità in vista per l'universo in blu di Facebook. Dovremmo infatti avere imparato che il team creativo del social network più importante del mondo non si adagia di certo sugli allori e anzi, è sempre pronto a sfornare idee più o meno rivoluzionarie per aggiornare il servizio che offre ai propri clienti, specialmente adesso che si trova ad un passo dalla quotazione nei mercati finanziari (e perciò deve incrementare la propria immagine di “preda succulenta” per i potenziali investitori).

Il prossimo cambiamento è infatti previsto per i primi di marzo, prima cioè che la società diventi di pubblico dominio, ed interesserà la sezione mobile del sito e conseguentemente i suoi fruitori.

La novità dovrebbe prevedere l'estensione dell'advertising di Facebook anche alle piattaforme mobili, i cui utenti visualizzeranno gli annunci pubblicitari esattamente come se navigassero su un normale pc, in linea con la recente introduzione delle news feed. Sostanzialmente ciascun utente mobile potrà vedere tutti gli annunci pubblicitari all'interno della propria bacheca “mixati” ai contenuti dei propri amici e contatti (in un altro articolo abbiamo già discusso delle modalità di selezione degli annunci).

Ovviamente dal punto di vista degli utenti c'è da credere che la novità non godrà di grossi apprezzamenti, dal momento che l'immissione di articoli promozionali all'interno delle bacheche (già piccole) degli smartphone, potrebbe peggiorare l'usabilità del sito e la leggibilità dei vari post, probabilmente scoraggiando l'uso del servizio.
Dal punto di vista degli investitori pubblicitari invece l'upgrade dell'advertisment incrementerà di certo la visibilità dei propri annunci e potenzialmente anche quella dei propri guadagni.

Non stupisce infatti che l'azienda di Palo Alto abbia già discusso della novità con le maggiori agenzie di pubblicità, come ha confermato anche il Financial Times. Ma non meraviglia soprattutto che Facebook abbia indicato i cellulari come potenziale fonte di reddito all'interno del documento per la sua OPA, depositato il 1 febbraio, in cui indica il mercato mobile degli smartphone come futuro dell'azienda e come uno dei punti che avrebbero potuto danneggiare la società, se trascurato e sottovalutato (non dimentichiamo infatti che quasi la metà degli 800 milioni e più di utenti in blu, accede al social netowrk tramite un device mobile).

Per il 29 febbraio a New York il team di Facebook ha previsto un primo incontro con gli agenti di marketing per illustrare tutte le novità e le conseguenze legate ai cambiamenti previsti per la piattaforma sociale, e azzarderei ad ipotizzare che non mancheranno delle sorprese.

Restate allora sintonizzati con noi per non perdervi tutti gli aggiornamenti!

Lascia un commento

7 Febbraio 2012

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu