0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

Bloglines

Bloglines è sostanzialmente un servizio per la gestione dei Feed; quello che consente di fare è di seguire siti web e blog preferiti, in tempo reale, ricevendo costantemente tutti gli aggiornamenti. Una volta registrato, Bloglines ti permette di cercare i canali che ti interessano e di tenerli sempre monitorati grazie agli strumenti presenti in homepage […]

Bloglines è sostanzialmente un servizio per la gestione dei Feed; quello che consente di fare è di seguire siti web e blog preferiti, in tempo reale, ricevendo costantemente tutti gli aggiornamenti. Una volta registrato, Bloglines ti permette di cercare i canali che ti interessano e di tenerli sempre monitorati grazie agli strumenti presenti in homepage che, spoglia di ogni tool, si presenta così: Homepage.

Immediatamente è possibile aggiungere delle schede in modo da personalizzare la propria pagina con innumerevole widgets. A questo scopo, in alto, è presente il pulsante "Aggiungi Contenuto" con il quale è possibile sfogliare le categorie, aggiungere i widget fondamentali e i feed principali. Non solo, ma è anche possibile aggiungere, all'interno della pagina, una toolbar di Google, che consente di cercare i contenuti digitati nel web, tra i video, i blog, le news, le immagini e i libri.

Una volta aggiunto quello che  interessa alle schede, si possono seguire i canali, e  arrivano costantemente feed per aggiornarci in tempo reale.

Come se non bastasse,  è anche possibile condividere i contenuti delle schede o dei singoli widget (o categorie) sui più importanti social network, ad esempio Facebook e Twitter, poichè Bloglines permette di connettere la propria pagina agli account social di cui dispone il suo utente.

Ecco allora come si presenta una pagina già parzialmente personalizzata: Homepage personale.

La potenzilità di questo sito risiede certamente nella possibilità che offre di seguire i feed, anche dei siti web che l'utente stesso ha creato, in modo da tenere sempre monitorati gli aggiornamenti che inoltra, ma anche di farsi pubblicità grazie a quello che pubblica. I lati negativi che rappresenta, invece, sono fondalmentalmente due:  innanzitutto è ancora fortemente legato e limitato ai soli Stati Uniti, in secondo luogo, non offre la possibilità di creare dei legami con gli altri utenti, pertanto l'unico modo per far conoscere la propia pagina è pubblicizzarla sui siti web o su gli altri social network.

Lascia un commento

6 Ottobre 2011

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu