0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Come implementare i chatbot nella propria strategia

Le chat automatizzate si possono impiegare per tanti usi diversi, dal customer care al content marketing, scopri i vantaggi nell'uso dei chatbot e come svilupparli Il chatbot è un software di intelligenza artificiale progettato per relazionarsi con le varie piattaforme di messaging (Facebook Messenger, Telegram, Skype, WeChat, etc.), per intercettare i messaggi recapitati e per […]

Le chat automatizzate si possono impiegare per tanti usi diversi, dal customer care al content marketing, scopri i vantaggi nell'uso dei chatbot e come svilupparli

Il chatbot è un software di intelligenza artificiale progettato per relazionarsi con le varie piattaforme di messaging (Facebook Messenger, Telegram, Skype, WeChat, etc.), per intercettare i messaggi recapitati e per produrre risposte appropriate in maniera automatica.

[newsletter_lock]

Un chatbot opera nell'ambito di una chat virtuale ed agisce legando a delle specifiche parole delle risposte predefinite, oppure elaborando delle risposte sulla base dell'interpretazione del linguaggio naturale. L'obiettivo, in tutti i casi, è quello di fornire all'utente reale dall'altra parte dello schermo delle risposte pertinenti con la sua richiesta.

Le possibilità offerte dai chatbot sono pressoché infinite. Si tratta, infatti, di uno strumento dalle innumerevoli potenzialità, che può essere progettato per servire gli usi più disparati. Vediamo insieme quali sono quelli principali.

Il principale utilizzo del tool sfrutta la possibilità di fornire informazioni in maniera automatizzata. Le informazioni da veicolare possono essere di vario tipo: si può attingere dalle FAQ preimpostate, utili per fornire le notizie fondamentali su un prodotto o servizio, oppure si può prevedere la distribuzione di notizie attraverso lo sfruttamento di feed RSS e altri database di contenuti già disponibili.

I chatbot possono essere utili anche per guidare gli utenti lungo il proprio percorso di scoperta ed esplorazione di funzionalità e contenuti. Ad esempio, quando si tratta di far compiere agli utenti delle azioni ben precise, come la compilazione di un modulo o il completamento di un acquisto o una prenotazione da far concludere direttamente in chat. In questo senso, i chatbot offrono interfacce più essenziali, che risultano meno dispersive rispetto a quelle più ricche di siti e app. Inoltre, essendo quello delle chat un contesto più immediato ed informale, l'utilizzo dei chatbot può favorire il completamento di acquisti impulsivi e meno ragionati.

L'apporto dell'assistente virtuale via chat può rivelarsi estremamente utile anche per svolgere l'attività di customer care. In quest'ambito, il chatbot si occupa di prendere in carico le comunicazioni dei clienti e di rispondere in maniera appropriata, smistando le richieste che normalmente devono essere evase dagli operatori umani con notevole sforzo in termini di costi e di tempo. L'arrivo di richieste pertinenti e tempestive azionate dal chatbot soddisfa gli utenti, che ottengono soluzioni e attenzione in tempi rapidi, e aiuta le aziende, spesso sommerse di richieste e incapaci di farvi fronte con efficacia in tempi ragionevoli.

Vuoi implementare un servizio di chatbot specifico per il tuo business nella tua strategia di social media marketing? Contatta Magicnet!

[/newsletter_lock]

Lascia un commento

1 Maggio 2018

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu