0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

· ·

Anche su Instagram la pubblicità? Sì ma non preoccupatevi

Qualche giorno fa è arrivato l'annuncio sul blog ufficiale dell'applicazione fotografica più amata dagli utenti della rete: la pubblicità presto arriverà anche su Instagram. Questo sicuramente gioverà alle aziende e ai marchi che intendono promuoversi in rete sfruttando uno dei contenuti preferiti dai netcitizen, ovvero le immagini. Ma, attenzione! Non sarà un'impresa semplice: vediamo il perché.  […]

Qualche giorno fa è arrivato l'annuncio sul blog ufficiale dell'applicazione fotografica più amata dagli utenti della rete: la pubblicità presto arriverà anche su Instagram. Questo sicuramente gioverà alle aziende e ai marchi che intendono promuoversi in rete sfruttando uno dei contenuti preferiti dai netcitizen, ovvero le immagini. Ma, attenzione! Non sarà un'impresa semplice: vediamo il perché. 

Il team creativo dell'applicazione fotografica più famosa del mondo ha deciso di far valere la propria presenza all'interno del team di Facebook, proprietario della app dal 2012, monetizzando in via definitiva la propria forza commerciale all'interno della squadra di Palo Alto. Recentemente, infatti, è stato annunciato l'arrivo dell'advertising all'interno dell'applicazione, attraverso la presenza di contenuti sponsorizzati che potranno essere sfruttati dai brand e dalle imprese per farsi conoscere anche dal popolo di Instagram.

In realtà, già da tempo, le aziende usavano questo canale come presidio di comunicazione diretta e creativa rivolta ai propri potenziali clienti; fino ad oggi però potevano rivolgersi unicamente a quanti avessero già dimostrato interesse nei loro confronti, attraverso una "richiesta d'amicizia", mentre d'ora in poi, grazie ai contenuti multimediali sponsorizzati, potranno raggiungere anche altri nuovi e preziosi utenti.

Ci sono, però, delle precisazioni da fare. Tanto dal lato dei business intenzionati a pubblicizzarsi all'interno di questo canale, quanto da quello degli "igers", i fedeli utenti di Instagram.

Innanzitutto, per il momento, la possibilità di pubblicare annunci promozionali è riservata a pochi brand e imprese selezionate, made in USA. Inoltre non bisogna dimenticare che Instagram ha già messo le mani avanti per difendere fortemente la scelta di introdurre la pubblicità all'interno della propria applicazione,in modo tale da garantire agli utenti che non ci saranno significativi cambiamenti nell'esperienza d'uso della app. Sostanzialmente il team creativo ha dichiarato che i brand potranno utilizzare questa nuova feature solo per veicolare messaggi interessanti e originali, assolutamente non invasivi e che non interrompano il flusso di navigazione, mentre gli utenti avranno il pieno controllo delle ads, che potranno essere eliminate qualora vengano ritenute irrilevanti, fastidiose o poco stimolanti.

Sembrerebbe quindi che tutti possano guadagnarci qualcosa. Solo il tempo ci dirà se le promesse verranno mantenute.

Lascia un commento

11 Ottobre 2013

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu