0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

· ·

Amazon: anche l'e-commerce è sempre più social-oriented

Ebbene sì, anche i grandi siti dell'e-commerce stanno diventando sempre più social. E anzi, dai social sembra abbiano avuto molto da imparare, al punto che anche un colosso come Amazon ha deciso di rivoluzionare il suo aspetto e alcune delle sue funzionalità che fanno sempre più l'occhiolino a quelle già proposte da alcuni social media […]

Ebbene sì, anche i grandi siti dell'e-commerce stanno diventando sempre più social. E anzi, dai social sembra abbiano avuto molto da imparare, al punto che anche un colosso come Amazon ha deciso di rivoluzionare il suo aspetto e alcune delle sue funzionalità che fanno sempre più l'occhiolino a quelle già proposte da alcuni social media molto conosciuti. Ma vediamo nel dettaglio di cosa sto parlando.

L'e-commerce fondato da Jeff Bezos, Amazon, ha recentemente deciso di introdurre all'interno della propria piattaforma online -per il momento solo quella in versione statunitense- una nuova feature chiamata "Collections" il cui intento sembra proprio puntare a un restying del sito in chiave social. La funzione, infatti, così come ci è stata presentata dagli esperti di Ninjamarketing, garantisce agli utenti di poter scoprire tantissimi nuovi prodotti e di poterli condividere anche con il resto del popolo del web.

Collections, che nasce proprio con l'idea di presentare i prodotti in "stile Pinterest", ovvero presentandoli attraverso le fotografie e garantendo agli utenti una qualche modalità per mostrare i propri apprezzamenti o per salvare le ricerche sul proprio account, dà decisamente una svolta social a uno degli e-commerce più famosi del mondo. Le "collezioni" permetteranno a chiunque di effettuare una ricerca di una particolare categoria di prodotti all'interno di Amazon e di vedere tutti quelli più in voga o che sono più apprezzati/condivisi dagli altri account della community; consentiranno anche di rendere visibili tutti i propri like e i propri salvataggi, estendendo così la portata sociale delle proprie scelte.

Non si può non essere cinici e non pensare che forse Amazon ha deciso di intraprendere questa strada in parte per cercare di "somigliare", almeno nelle forme, ad uno dei social network più in voga del momento: Pinterest. Dall'altra parte per ottenere sempre più informazioni sui gusti e sulle preferenze degli utenti che, come ben sappiamo, già da anni vengono profilati dai potenti sistemi di memorizzazione delle ricerche e degli acquisti dei diversi account.

Quel che è certo è che la funzionalità piace, al punto che anche un altro big dell'e-commerce come Ebay ha deciso di introdurre una feature simile all'interno del suo panorama. Collections di Ebay consente di creare pagine pubbliche in cui inserire i prodotti di proprio piacimento in modo da creare una vera e propria collezione pubblica da cui tutti possano trarre ispirazione.

Vedremo chi si garantirà la vittoria e gli apprezzamenti dei fans più rapidamente...

Lascia un commento

24 Ottobre 2013

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu