0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

Ottimizzazione seo: gli errori più comuni

L’ottimizzazione SEO di un sito web richiede un impegno notevole. Un lavoro di pianificazione e di intervento che impegna per settimane, spesso anche per mesi. E non si esaurisce mai, neppure dopo la pubblicazione del sito e il suo posizionamento. E’ un processo continuo, che richiede di essere monitorato costantemente. Non è detto, infatti, che […]

L’ottimizzazione SEO di un sito web richiede un impegno notevole. Un lavoro di pianificazione e di intervento che impegna per settimane, spesso anche per mesi. E non si esaurisce mai, neppure dopo la pubblicazione del sito e il suo posizionamento. E’ un processo continuo, che richiede di essere monitorato costantemente. Non è detto, infatti, che il sito riesca effettivamente a posizionarsi nella serp per le parole chiave di interesse.

Ad impedirlo, spesso, sono degli errori abbastanza comuni che, se non vengono corretti, possono rendere vano ogni sforzo di ottimizzazione seo. In questo articolo ci occuperemo di elencare quali sono quelli più diffusi.

[sociallocker]

La scarsa velocità di caricamento delle pagine

Uno degli errori che più spesso compromette l'ottimizzazione seo ha a che fare con le performance delle pagine web. Più tempo ci mettono a caricarsi più aumenterà il bounce rating. Ovvero la percentuale di utenti che abbandonerà spazientito la pagina senza attenderne il caricamento.

La lentezza può essere dovuta al server o alle prestazioni della pagina. Per quest'ultima è importante adottare una serie di accorgimenti tecnici per ottimizzare l'html, come ridurre script e fogli di stile e intervenire sulle immagini. Sono loro le principali imputate che possono appesantire notevolmente le pagine se non vengono compresse e ridotte nelle dimensioni. 

La mancata ottimizzazione seo delle immagini

Le immagini necessitano anche di un trattamento seo friendly. La loro ottimizzazione seo si trascura spesso. In realtà è fondamentale per consentire a Google di decodificare correttamente il loro contenuto e indicizzarlo. 

In altre parole, Google da solo non riesce a leggere il contenuto delle immagini. Per aiutarlo, basta usare due accorgimenti fondamentali: 

  • L'attributo Alt, ovvero la breve descrizione che viene visualizzata quando la foto non può essere caricata correttamente.
  • Il nome del file, che deve contenere le parole chiave con cui si desidera ottimizzare la pagina. Non deve presentare stop word e deve essere scritto con un trattino a separare ogni parola dall'altra. 

I tag title mancanti

Una delle attività seo fondamentali è quella di fornire di un tag title tutte le pagine web che si desidera posizionare in maniera vantaggiosa.

Il tag title è fondamentale perché rappresenta il primo richiamo per l'utente che scorre i risultati di ricerca. Di conseguenza, dev'essere sì descrittivo, ma anche invitante. Una volta indicati, i tag title devono essere controllati. Google, infatti, potrebbe tagliarli o modificarli se non li ritiene adeguati al contenuto della pagina o alla query di riferimento. 

Vuoi migliorare l'ottimizzazione seo on page del tuo sito web? Contatta Magicnet!

[/sociallocker]

Lascia un commento

20 Settembre 2017

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu