0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Come condurre ricerche avanzate con gli operatori booleani

Gli operatori booleani sono comandi che, digitati nella barra di ricerca Google, consentono di effettuare delle ricerche avanzate e di ottenere dei risultati molto più selezionati Gli operatori booleani sono molto semplici da usare e aiutano a restringere in maniera mirata la gamma dei risultati restituiti dal motore di ricerca. L'operatore AND: Se si inserisce […]

Gli operatori booleani sono comandi che, digitati nella barra di ricerca Google, consentono di effettuare delle ricerche avanzate e di ottenere dei risultati molto più selezionati

Gli operatori booleani sono molto semplici da usare e aiutano a restringere in maniera mirata la gamma dei risultati restituiti dal motore di ricerca.

L'operatore AND: Se si inserisce la parola "and" tra dei termini nella propria query di ricerca, Google cercherà all'interno delle sue basi di dati tutte le pagine che contengono i termini indicati, anche in forma non correlata. Ovvero, se scriviamo

[newsletter_lock]

"lingua and inglese", avremo per risultato tutte le pagine che contengono l'una e l'altra parola, anche quelle che le contengono in maniera staccata.

L'operatore OR: Se, invece, si fa ricorso a questo operatore, si otterranno tutte le pagine che contengono almeno uno dei due termini. Quindi, in base all'esempio precedente, tutte le pagine che includono la parola "inglese" o la parola "lingua".

L'operatore NOT -: Utilizzando il trattino alto prima di una parola, si possono escludere dai propri risultati le pagine che contengono la parola digitata. Riprendendo l'esempio di prima, digitando "Lingua -inglese", Google restituirà come risultato tutte le pagine che nON parlano di lingua inglese.

L'operatore +: questo operatore booleano aiuta la ricerca avanzata Google poiché consente di includere nei risultati anche alcuni avverbi, articolim accenti o lettere e acronimi che non verrebbero considerati altrimenti. Ad esempio si possono cercare due parole scritte allo stesso modo, ma con accenti diversi. Come "condòmini" (condòmino al plurale) e "condomìni" (ovvero un insieme di stabili condominiali).

L'operatore " " (virgolette): Quando si vuole ricercare una frase ben precisa, si possono utilizzare le virgolette. Questo operatore è molto utile quando si cerca la fonte di una citazione oppure quando si cercano dei nomi di persone.

L'operatore * (asterisco): Questo elemento viene utilizzato per suggerire a Google di trovare tutte le pagine che contengono la radice del termine indicato entro un massimo di 5 lettere.

L'operatore NEAR: consente di ottenere le pagine web che contengono una frase o un'espressione così come viene digitata nella barra di ricerca. Ad esempio, digitando "a NEAR b" Google troverà solo le pagine che presentano i due termini a e b uno accanto all'altro e in quel preciso ordine.

Con l'aiuto degli operatori logici booleani, è possibile sfruttare al meglio tutto il potenziale di Google e risparmiare tempo nello scorrimento dei risultati di ricerca e nella loro lettura.[/newsletter_lock]

Lascia un commento

27 Febbraio 2018

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu