0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Google Plus si evolve

Google Plus lancia le pagine aziendali. Da qualche giorno le aziende possono aprire il proprio profilo corporate sul social Montain View. Al momento le funzionalità sono basicamente molto simili a quelle dell’altro famosissimo social, Facebook. Infatti Mark Zuckerberg ritiene che Google+ sia una copia in piccolo del suo social. Nonostante questo i primi profili aziendali […]

Google Plus lancia le pagine aziendali. Da qualche giorno le aziende possono aprire il proprio profilo corporate sul social Montain View. Al momento le funzionalità sono basicamente molto simili a quelle dell’altro famosissimo social, Facebook. Infatti Mark Zuckerberg ritiene che Google+ sia una copia in piccolo del suo social. Nonostante questo i primi profili aziendali sono già stati attivati da alcune imprese tra cui tra le più conosciute: Angry Birds, Burberry, H&M, il Barcellona e il Muppets Show. Mentre in Italia tra i primi profili aziendali troviamo Alitalia, Donna Moderna, Vodafone Italia, la Juventus, Benetton, Fiat e Tim.

Nonostante la somiglianza nell’aspetto e nella funzionalità con le pagine FB, i vantaggi ad avere un profilo corporate in Google+ si possono trovare. In primis la possibilità di aumentare la visibilità della propria azienda, sia raggiungendo eventuali target che non si riuscirebbero a raggiungere con il social di Zuckerberg sia per la possibilità di ottenere una migliore indicizzazione del marchio sul motore di ricerca Google, tra i più famosi e usati in tutto il mondo.

E’ bene far notare che per ottenere dei vantaggi, il profilo aziendale dovrà fare leva e fungere da strumento di marketing. Non sarà difficile se si considera che è possibile organizzare eventi, caricare e pubblicare foto, video, commenti, oltre a – ovviamente – poter avere la propria cerchia di Followers. E’ quindi possibile inserire qualsiasi tipo di informazione, dalla più tecnica a quella più promozionale. Un primo vantaggio sembra poter derivare dal ritorno che l’immagine aziendale può ottenere se si considera il livello di contenuti e commenti decisamente più alto rispetto a quello presente in FB. D’altra parte fino ad ora, contrariamente ad altri social, non vi è la possibilità di aggiornare in modo automatico la pagina Google+, per cui è richiesto un doppio lavoro di aggiornamento per chi avesse la propria pagina aziendale anche in altri social.

One comment on “Google Plus si evolve”

Lascia un commento

11 Novembre 2011

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu