0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

FUNZIONAMENTO DI GOOGLE

Il sistema hardware di Google è composto da numerosi data center, che gestiscono complessivamente migliaia di server. Per cercare nuovi contenuti e aggiornamenti, il motore di ricerca impiega due strumenti: I Googlebot o spider di Google sono programmi che ispezionano la rete alla ricerca di nuovi contenuti e aggiornamenti di pagine online. Il Deep-crawl è […]

Il sistema hardware di Google è composto da numerosi data center, che gestiscono complessivamente migliaia di server.

Per cercare nuovi contenuti e aggiornamenti, il motore di ricerca impiega due strumenti:

I Googlebot o spider di Google sono programmi che ispezionano la rete alla ricerca di nuovi contenuti e aggiornamenti di pagine online.

Il Deep-crawl è un’operazione che analizza tutto l’archivio di Google.

Durante questo processo, che avviene generalmente una volta al mese, i risultati delle ricerche su Google variano frequentemente (Google dance).

Succede che i risultati di posizionamento siano differenti perché i data center non sono allineati.

Il non-allineamento comporta che i risultati di un server di Google non aggiornato siano differenti da quelli di uno aggiornato.

Ciò è dovuto all’enorme numero dei data center che Google ha a sua disposizione, ognuno con una maggiore o minore velocità di risposta.

Ecco perché è interessante seguire costantemente i report dei data center di Google.

Lascia un commento

6 Settembre 2009

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu