0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

Pin, tweet e…Canon!

Recentemente sul web si è diffuso il luogo comune secondo cui sarebbe da imputare a Pinterest il traffico convogliato dalla grande maggioranza dei visitatori che quotidianamente affolla le pagine di e-commerce e store online. A tal proposito RichRelevance ha finalmente deciso di fare uscire un’infografica per mettere luce su questa faccenda, cercando di sfatare il […]

Recentemente sul web si è diffuso il luogo comune secondo cui sarebbe da imputare a Pinterest il traffico convogliato dalla grande maggioranza dei visitatori che quotidianamente affolla le pagine di e-commerce e store online. A tal proposito RichRelevance ha finalmente deciso di fare uscire un’infografica per mettere luce su questa faccenda, cercando di sfatare il mito della predominanza di Pinterest rispetto agli altri social network.

Dalla ricerca è infatti emerso che la maggior parte del traffico di utenti è ancora da imputare a Facebook, responsabile di più dell’80% delle visite provenienti dai canali dei social media, mentre Pinterest risulterebbe in crescita, ma non ancora degno di contendersi il primato col grande network di Palo Alto.

L’elemento interessante che emerge dall’infografica a proposito del social orientato alle immagini è invece legato alla sua assoluta prevaricazione rispetto a un altro big del panorama dei social network: Twitter. A quanto pare per gli utenti interessati a cercare prodotti su negozi online ed e-commerce risultano molto più interessanti le immagini e le fotografie rispetto aimiseri140 caratteri del social network cinguettante.

A dimostrare la grande importanza che gli utenti della rete attribuiscono alle immagini che trovano navigando online è giunta anche la recente notizia della nascita di una nuova piattaforma dedicata alla condivisione di foto basata sul clouding, made by Canon.

Il nuovo tool dal nome provvisorio di Project 1709, che sarà fortemente legato e integrato a Facebook, darà la possibilità a tutti gli utenti di inserire e gestire le immagini all’interno degli album del social network in maniera molto più rapida e pratica, potendo inoltre consentire di controllare in tempo reale tutti imi piace” posti sulla proprie immagini da amici e conoscenti.

La piattaforma, caratterizzata da un layout grafico accattivante e attrattivo, sarà disponibile sia per computer che per smartphone e tablet e potrebbe andare a  rappresentare un grande vantaggio per tutti coloro che hanno un e-commerce online e vogliono promuoverlo attraverso la dimensione visiva. Alla luce di quanto emerso anche nella ricerca precedentemente citata, le immagini risultano molto più interessanti per gli utenti rispetto alle descrizioni verbali, pertanto avere un buon widget che ne consenta un corretto controllo e un’efficace gestione rappresenta certamente un punto in più, in termini di visibilità.

Twitter invece, se risulta sconfitto sul piano delleparole”, è decisamente pronto a sferrare nuove armi d’attacco. Oltre alla novità, già citata da me in un altro articolo, dell’introduzione di una Timeline per raccogliere e visualizzare i tweet, il CEO del network cinguettante ha dichiarato che sta lavorando affinchè possano presto uscire nuove features a disposizione dei suoi utenti.

Presto si potrà infatti raccogliere e selezionare un insieme di tweets selezionati in modo da dare una maggiore copertura ai contenuti in live streaming, si potranno compiere azioni in tempo reale come quiz, petizioni…ed infine, per i community manager sarà persino possibile filtrare le conversazioni e premiare solo le discussioni giudicate più rilevanti rispetto ad un determinato topic d’attenzione.

Le novità, già operative o ancora in cantiere, sono moltissime, tutte diverse ed interessanti. Fateci sapere cosa ne pensate e cosa desiderereste invece per migliorare il rapporto tra voi, la vostra azienda e i canali digitali.

Lascia un commento

27 Settembre 2012

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu