0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Creazione menù laterale categorie

Installazione estensione: Per prima cosa occorre installare l'estensione VertNav (link) ed assicurarsi che il nostro template preveda la colonna sinistra (3 columns è il template consigliato). L'installazione provvederà a creare (di default) un blocco sul lato sinistro.   Configurazione: L'unica opzione a disposizione nel back-end è la possibilità di visualizzare il numero dei prodotti presenti […]

Installazione estensione:

Per prima cosa occorre installare l'estensione VertNav (link) ed assicurarsi che il nostro template preveda la colonna sinistra (3 columns è il template consigliato). L'installazione provvederà a creare (di default) un blocco sul lato sinistro.

 

Configurazione:

L'unica opzione a disposizione nel back-end è la possibilità di visualizzare il numero dei prodotti presenti nella categoria. Per fare questo, seguire il percorso: System -> Configuration -> Catalog -> Category Vertical Navigation.

Modifiche interne:

Ulteriori modifiche sono possibili modificando il codice relativo nei file costruttori. In particolare è modificabile il layout attraverso interventi sul file /app/design/frontend/default/default/layout/vertnav.xml. Per quanto riguarda invece il template, si tratta del percorso: /app/design/frontend/default/default/template/vertnav/left.phtml. Per ottenere un menù javascript è consigliabile utilizzare la libreria Prototype, già inclusa di default nel pacchetto Magento; oppure integrare jQuery (seguendo la guida già presente su questo sito) ed ottenere un qualsiasi effetto grafico gradito.
Per quanto riguarda il file XML, esso specifica prevalentemente 3 settaggi:

  1. Caricamento css: attraverso il comando: <action method="addItem"><type>skin_css</type><name>css/vertnav.css</name></action>, carico l'apposito CSS, che viene automaticamente installato nel percorso skin/frontend/default/default/css/vertnav.css;
  2. Lato di visualizzazione: cioè in quale lato inserire il menù; modificando il tag <reference name="left"> ... </reference> in <reference name="right"> ... </reference> otteniamo lo spostamento nella colonna destra del blocco;
  3. Pagine interessate: ogni blocco è posto all'interno del tag reference appena trattato che a sua volta è contenuto all'interno di tag da nomi evocativi: questi corrispondono ai tipi di pagine in cui il blocco verrà mostrato. Tutti i tipi di pagina presenti qui visualizzeranno il blocco, viceversa le altre non lo faranno. Il blocco, se inserito all'interno del tag <default>, sarà visibile ovunque. Essendo questa estensione nata per sostituire il menù di base di magento presente subito dopo l'intestazione, è presente il codice per eliminare quest'ultimo:
            <reference name="top.menu">
              <remove name="catalog.topnav"/>
            </reference>

 

Lascia un commento

30 Luglio 2009

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu