0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Configurazione di negozio aggregato ad un multistore

Problema: All'interno di una gestione multistore di Magento, è facile imbattersi nel seguente ostacolo: trasferire un negozio stand-alone all'interno della gestione multipla. Se l'installazione di questo negozio è base e nessuna modifica od installazione moduli è stata effettuata (temizzazione e fogli di stile esclusi), il trasferimento dovrebbe essere lineare, mantenendo tutte le caratteristiche dell'originale. Diversamente, […]

Problema:

All'interno di una gestione multistore di Magento, è facile imbattersi nel seguente ostacolo: trasferire un negozio stand-alone all'interno della gestione multipla. Se l'installazione di questo negozio è base e nessuna modifica od installazione moduli è stata effettuata (temizzazione e fogli di stile esclusi), il trasferimento dovrebbe essere lineare, mantenendo tutte le caratteristiche dell'originale. Diversamente, occorre procedere seguendo alcune accortezze.

Configurazione multistore vs. configurazione singlestore:

Bisogna sempre pensare a Magento come ad una matrioska: installare un modulo nel contenitore più grande influenza tutti i negozi contenuti al suo interno, mentre un modulo installato su un contenitore vuoto si applica solo al negozio stesso. Un esempio: i file del modulo 'X' contenuti nella cartella 'Layout' della root default (app/design/frontend/default/default) si applicano a tutti i negozi, ad eccezione siano presenti questi file nella relativa cartella del negozio. I file contenuti nella relativa root del negozio 'StoreA', sovrascrivono quelli del multistore. Questo vale anche per le modifiche al codice base.
Detto questo, per fare in modo che il modulo 'X' si comporti in maniera diversa all'interno dello 'StoreA', mantenendo però le caratteristiche originali per tutti gli altri store, sarà sufficiente copiare i file da default, posizionarli nella root del negozio ed effettuare su di essi le modifiche. Queste appariranno solo nel negozio interessato.

Duplicazione dei contenuti nei moduli aggiuntivi:

Occorre inoltre prestare attenzione ai template dei moduli aggiuntivi: se il modulo 'Y' è installato sia nel multistore, che nel singlestore da integrare, occorre eliminare il file xml relativo al modulo: questo evita la presenza di contenuti doppi.

Lascia un commento

1 Ottobre 2009

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu