0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Ferie estive: anche il blog va in vacanza?

Come tutti i professionisti, anche i blogger meritano un periodo di vacanza, utile a rilassarsi e tornare a Settembre con maggiore carica, idee nuove e più stimoli. Ma come gestire il blog durante le ferie? Gli approcci possibili sono diversi, vediamoli tutti: E’ cosa nota che in estate il traffico web subisce dei cali, e […]

Come tutti i professionisti, anche i blogger meritano un periodo di vacanza, utile a rilassarsi e tornare a Settembre con maggiore carica, idee nuove e più stimoli. Ma come gestire il blog durante le ferie?

Gli approcci possibili sono diversi, vediamoli tutti:

E’ cosa nota che in estate il traffico web subisce dei cali, e dato che i tuoi contenuti meritano sempre il miglior pubblico possibile, potresti decidere di concedere una vacanza al tuo blog (e ai tuoi lettori). Certo, magari non sarai tempestivo su alcune notizie e dovrai recuperare alcuni temi al tuo ritorno, ma almeno sarà una vera e propria pausa. In più, nulla vieta di restare in contatto con i tuoi lettori in maniera soft, ad esempio attraverso instagram!

Piattaforme come WordPress consentono ai gestori di blog di scrivere articoli in anticipo e programmarne la pubblicazione semplicemente scegliendo data e orario. In questo modo i tuoi post andranno online mentre tu sarai beatamente in riva al mare, non male eh? Se si sceglie questa opzione, sarà bene optare per argomenti non legati al momento, oppure ancora meglio riproporre raccolte di articoli utili scritti negli anni passati ma sempre attuali e letture consigliate, che possono essere anche contributi esterni interessanti.

Una soluzione alternativa e piuttosto stimolante è quella di selezionare ed ospitare uno o più guest blogger, che pubblicheranno articoli a loro nome e avranno anche la possibilità di moderare i commenti in tempo reale mentre noi siamo via, a differenza della soluzione precedente. Un punto di vista nuovo oltre ad aumentare il senso di collaborazione e comunità, può offrire prospettive nuove e inaspettate.

Infine puoi continuare ad aggiornare il blog anche in viaggio, riducendo magari la frequenza. In questo modo avrai il completo controllo su tutto e non rischierai di perdere notizie rilevanti. E’ anche vero però che non staccherai mai del tutto, quindi pensaci bene!

Qualsiasi decisione tu abbia preso, è importante che tu scriva un post per informare i tuoi lettori dei cambiamenti che si verificheranno durante il periodo di ferie, da condividere anche su tutti i canali social, e eventualmente nella newsletter.

Comunica anche la data del tuo ritorno, e sii fedele a quella!

One comment on “Ferie estive: anche il blog va in vacanza?”

  1. mi ci ritrovo in pieno!
    Gestire il blog durante le ferie è sempre una sfida, ma è anche un’ottima occasione per organizzarsi meglio e prendersi cura della propria community.

Lascia un commento

29 Luglio 2021

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu