0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

·

“Go mobile”: l’imperativo per il vostro sito e-commerce

Come abbiamo già avuto modo di trattare, la grande rivoluzione che sta interessando il mondo del web è quella che porta sempre più utenti a scegliere di connettersi attraverso dispositivi mobile. Contrariamente a quanto avveniva prima, oggi le preferenze si spostano dal pc fisso verso la mobilità della fruizione: i dati parlano chiaro. La metà […]

Come abbiamo già avuto modo di trattare, la grande rivoluzione che sta interessando il mondo del web è quella che porta sempre più utenti a scegliere di connettersi attraverso dispositivi mobile. Contrariamente a quanto avveniva prima, oggi le preferenze si spostano dal pc fisso verso la mobilità della fruizione: i dati parlano chiaro. La metà del traffico complessivo di ricerca avviene in questo modo. Estrema delocalizzazione, massima libertà: ecco che l’imperativo “Go Mobile” diventa la strategia vincente anche per chi si occupa di siti e-commerce. Si stima che il 60% di consumers utilizzano tablet, smartphone, portatili per effettuare le loro pratiche di acquisto.

Si rende necessario a questo punto rivolgersi a questo imponente target: ecco che, in questo caso, parametri come la velocità del vostro sito e una eventuale scarsa esperienza dell’utente su dispositivi mobili possono essere fattori che decretano il calo delle vendite influenzando negativamente la vostra classifica.

La prima operazione da compiere è quella di effettuare la giusta scelta in termini della tecnologia da utilizzare. Le opzioni possibili sono tre: il serving dinamico, le pagine mobili separate o il responsive design.

Nel caso di siti e-commerce, il responsive design rappresenta la modalità ottimale. Infatti, vi porterà questi vantaggi:

  • l’URL sarà lo stesso per le versioni mobile e per quelle desktop. Questo renderà inevitabilmente più facile l’interazione, la condivisione e il linkare per gli utenti. In aggiunta, altra nota positiva, queste pagine per i motori di ricerca sono di più facile scoperta e indicizzazione.
  • La personalizzazione della presentazione dei contents dei siti e-commerce sarà più agevole a seconda del tipo di dispositivo da cui si visualizza.
  • Il tempo di caricamento e l’esperienza utente saranno ottimizzabili: infatti, il responsive design non richiede redirect aggiuntivi, mentre, ad esempio, questi sono necessari nel caso di pagine mobili separate.

In ultimo, abbiamo ancora un passo importante: occorre verificare che il vostro sito e-commerce sia completamente mobile friendly. Per prima cosa, aprite il progetto WebSite Auditor, quindi andate alla Content Analysis; infine,  selezionate la pagina da analizzare per controllare quanto è mobile friendly, procedendo poi con le fasi successive.

Quando finalmente avrete completato la vostra analisi, potete controllare la pagina della sezione usabilità (mobile) e visionare se, a questo punto, il vostro sito sia stato completamente ottimizzato per i dispositivi mobili: annotate se tutti i fattori suggeriti sono stati soddisfatti. Il gioco è fatto. Per una migliore consulenza nell’ambito del web, MagicNet vi offre la sua competenza ed esperienza per il successo del vostro business: scriveteci o veniteci a trovare!

 

Lascia un commento

11 Febbraio 2016

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu