0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

· ·

Ecommerce, l'importanza di un blog per aumentare le vendite

E' noto quanto sia importante curare l'aggiornamento di un blog collegato al sito web di un portale o di un'attività commerciale con la produzione di contenuti utili e di qualità. Quest'attività ha un influsso diretto sul posizionamento SEO. Ma sulla lunga distanza, se perseguita con impegno e costanza, può produrre risultati anche in termini di […]

E' noto quanto sia importante curare l'aggiornamento di un blog collegato al sito web di un portale o di un'attività commerciale con la produzione di contenuti utili e di qualità. Quest'attività ha un influsso diretto sul posizionamento SEO. Ma sulla lunga distanza, se perseguita con impegno e costanza, può produrre risultati anche in termini di visibilità e seguito.

[sociallocker]

A maggior ragione quando si tratta di un ecommerce. Un blog collegato a un negozio online è utile per tutta una serie di motivi:

  • Per aumentare il posizionamento naturale del sito web principale. Pubblicare con costanza contenuti originali e di qualità su un ecommerce blog significa essere percepiti con favore dall'algoritmo di Google. E, quindi, migliorare il proprio posizionamento nel ranking del principe dei motori di ricerca. Da qui in poi si innesca un virtuoso effetto domino. Posizionarsi in cima ai risultati di ricerca con gli articoli del blog, infatti, può incrementare notevolmente il traffico verso il sito principale. Gli utenti inizieranno a conoscere l'ecommerce grazie alla qualità dei contenuti che produce e non mancheranno poi di dare uno sguardo anche ai suoi prodotti. Con notevoli chance di convertirli in clienti.
  • Aiuta a produrre contenuti che si possono sfruttare anche nell'attività di social media marketing. Popolare il calendario editoriale di un ecommerce con una certa varietà di contenuti non è cosa semplice. Non ci si può limitare a rilanciare solo i propri prodotti. In questo modo ad ogni pubblicazione del blog può corrispondere un post social dedicato su ciascuno dei canali aziendali. Un'integrazione proficua all'interno di un'attività di e commerce marketing complessiva.
  • Un blog ecommerce favorisce anche la creazione di una rete di link interni. Questo tipo di ramificazione delle pagine ha un duplice beneficio: dal lato seo, aiuta Google a scandagliare le pagine di un sito e a indicizzarle. Dal lato utente, migliora enormemente la user experience poiché guida gli utenti nella fruizione dei contenuti. E li aiuta ad individuare altri contenuti correlati che possono essere di loro interesse. Per questo motivo è consigliabile creare il blog ecommerce all'interno del dominio principale, non all'interno di un sottodominio o in un dominio esterno.

Se possiedi un ecommerce e non sai come incrementare le vendite, prendi in considerazione la creazione di un blog. Se non hai tempo di gestirlo in proprio, esistono professionisti seri e qualificati in grado di farlo per te. Contatta Magicnet per saperne di più.

[/sociallocker]

Lascia un commento

28 Settembre 2017

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu