0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Rimuovere i fogli di stile non necessari dal proprio tema

Ogni modulo che si attiva in Drupal include il suo foglio di stile per la stilizzazione dei contenuti che esso aggiunge, sia che si tratti di front, sia che si tratti di backend. Nel caso attivassimo un modulo che ci serve solo nel backend, esso includerà il suo foglio di stile anche nel tema che […]

Ogni modulo che si attiva in Drupal include il suo foglio di stile per la stilizzazione dei contenuti che esso aggiunge, sia che si tratti di front, sia che si tratti di backend.

Nel caso attivassimo un modulo che ci serve solo nel backend, esso includerà il suo foglio di stile anche nel tema che utilizziamo nel front, foglio di stile che però a noi non servirà.

E' possibile rimuovere i fogli di stile non desiderati tema per tema, includendo nel template.php del proprio tema la seguente funzione

function phptemplate_preprocess_page(&$vars) {
   $css = drupal_add_css();
   unset($css['all']['module']['percorso_del_css']);
   $vars['styles'] = drupal_get_css($css);
   return $vars;
}

Se tale funzione risulta già presente il codice dovrà essere integrato a quello esistente.

Così facendo il tema si pulirà dagli stili pre-impostati dai moduli, e oltre che formattare il contenuto in modo a noi sconosciuto / indesiderato alleggerirà anche il peso dei fogli di stile incorporati (ed eventualmente anche quello del foglio di stile compresso tramite l'ottimizzazione delle prestazioni)

Lascia un commento

23 Febbraio 2010

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu