0
0,00 0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

DATA CENTER

I data center sono composti da networking, cioè insiemi di connessioni per la gestione del traffico in ambienti controllati, che hanno la funzione di ospitare sistemi e dati di ogni tipo, di contenere e mantenere operativi i server. Un data center, se realizzato correttamente, deve garantire disponibilità, accessibilità, affidabilità a tutte le  ore per 365 […]

I data center sono composti da networking, cioè insiemi di connessioni per la gestione del traffico in ambienti controllati, che hanno la funzione di ospitare sistemi e dati di ogni tipo, di contenere e mantenere operativi i server.

Un data center, se realizzato correttamente, deve garantire disponibilità, accessibilità, affidabilità a tutte le  ore per 365 giorni all’anno, inoltre deve possedere una capacità intrinseca di crescere o decrescere a seconda delle esigenze.

Il sistema è chiamato “corporate/istituzionale” (CDC), se gestito e mantenuto all’interno dell’azienda o “Internet Data Center” (IDC) se amministrato all’esterno da un Internet Service Provider (ISP) che può offrire in aggiunta altri servizi web.

La sorveglianza dell’impianto è affidata ad un NOC (Network Operations Center) interno o esterno, funzionante 24 ore su 24, che individua e risolve gli eventuali guasti o problemi.

Il controllo ambientale è esercitato attraverso i rilevamenti di alcuni fattori come temperatura, umidità, allagamento, incendio e intrusione. I data center molto grandi sono costruiti su più livelli, ognuno con funzioni e parametri di sicurezza diversi.

La pianificazione di un data center deve essere precisa e precedente alla costruzione dell’edificio che ospiterà i sistemi.

Un progetto correttamente realizzato deve considerare fattori come spazio,  potenza necessaria, accessi,  qualità dell’ambiente, quantità di utenti, ingombri dei macchinari e soprattutto l’opzione di un ampliamento.

Il progettista dovrà poi essere capace di posizionare tutti i componenti  nello spazio disponibile.

Ad un’alta concentrazione della componentistica elettronica corrisponde un’elevata densità di cablaggio, di conseguenza è necessario verificare la solidità delle condutture interne, in funzione anche di un possibile sviluppo del cablaggio.

Oggi, grazie agli enormi progressi nel campo delle tecnologie di miniaturizzazione dell’elettronica, i data center hanno ridotto la quantità di spazio vitale necessaria alla collocazione dei loro macchinari.

Datacenter di Google che hanno risposto nell'ultima ora

Server maggiormente utilizzati da google nell'ultimo mese

Lascia un commento

3 Ottobre 2009

Alcuni link presenti in questo sito sono affiliati Amazon: guadagniamo una commissione se effettui un acquisto, senza costi aggiuntivi per te.
My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

crossmenu